Community » Forum » Recensioni
Milano : Sonzogno, 2008
Abstract: "Ecco ciò che amo della lettura: di un libro ti può interessare un particolare, e quel particolare ti condurrà a un altro libro, e da lì arriverai a un terzo. E' una progressione geometrica. Senza altro scopo che il puro piacere". Juliet è una giovane scrittrice inglese che sta cercando di riprendersi come il suo paese dalla seconda guerra mondiale. In cerca di ispirazione per il suo nuovo libro riceve la lettera di un lettore di un circolo di lettura che ha trovato il suo indirizzo su un libro usato. L'uomo vive a Guernsey, un'isola della Manica occupata dai tedeschi durante la guerra. Attraverso la fitta corrispondenza di Juliet con i membri del gruppo di lettura e con i suoi amici ripercorriamo i drammatici anni della guerra e il potere realmente salvifico dei gruppi di lettura.
Moderators: Valentina Tosi
20 gennaio 2015 alle 10:24
E' un romanzo particolare e inconsueto, perchè scritto in forma epistolare.
E' basato su una fitta corrispondenza fra una scrittrice londinese e un abitante dell'Isola di Guernsey, nella Manica. La storia si svolge nel periodo della 2° guerra mondiale, quando l'isola era occupata dai tedeschi.
Fra gli abitanti era sorto un piccolo circolo letterario e i partecipanti, oltre alla lettura, condividevano anche il cibo che a volte scarseggiava. Le buone letture si rivelano un valido aiuto per affrontare e superare insieme i drammi della guerra.
Inoltre, attraverso la corrispondenza si snoda una storia di grande amicizia, che rende speciale questo romanzo.
Commento di Mara-BiblioTè
1030 Messaggi in 993 Discussioni di 133 utenti
Attualmente online: Ci sono 16 utenti online