Community » Forum » Recensioni

Enigma
5 1 0
Harris, Robert <1957->

Enigma

Milano : A. Mondadori, 1998 (stampa 2001)

Abstract: Durante la seconda guerra mondiale i migliori cervelli dell'Inghilterra vengono riuniti in una cittadina di provincia per decriptare codici segreti utilizzati dai tedeschi. Un giovane e geniale matematico, Tom Jericho, in un'affannosa corsa contro il tempo sta cercando la soluzione a quesiti vitali per sè e per il proprio paese. Qual 'è la chiave del nuovo codice usato dai micidiali U-Boot tedeschi? Chi è la spia che potrebbe mettere in allarme i nemici? Per quale motivo è vietato intercettare alcuni messaggi provenienti dalla Polinia? Perchè è improvvisamnte scomparsa Claire, la donna alla quale si sente disperatamente legato?

Moderators: Valentina Tosi

96 Visite, 1 Messaggi

Ultimato di leggere questo libro mi sono accorto che la tensione che mi aveva trasmesso era ancora palpitante, una sensazione che raramente mi era accaduta con altri romanzi del genere. Se per circa tre quarti si è presi dalle difficoltà che incontrano i decifratori inglesi per leggere in chiaro i messaggi tedeschi, un lavoro più da scrivania che da agenti segreti quali noi conosciamo, la parte finale ha un’accelerazione notevolissima e l’azione prende il sopravvento. La trama è veramente ben congegnata e come al solito parte da alcune verità, come appunto la macchina Enigma, un dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare i messaggi, utilizzato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Nonostante fosse stata più volte modificata e potenziata, un folto gruppo di esperti riuscì a violarla e furono proprio gli inglesi, guidati dal grande matematico Alan Turing, a ideare il sistema Ultra di decodificazione, grazie anche al fatto di aver potuto mettere le mani nella primavera del 1941 su un apparato Enigma intatto e sui documenti di cifratura, reperiti nell’interno di un sommergibile tedesco catturato dopo un attacco dello stesso a un convoglio alleato.
La possibilità di conoscere in chiaro i messaggi cifrati del nemico fu di fondamentale importanza per gli esiti della guerra, al punto che gli inglesi misero a punto un complesso sistema di intercettazione e decifrazione; il romanzo parla soprattutto di quest’ultima attività, con un genio della matematica Tom Jericho che viene richiamato urgentemente in servizio prima del tempo da un periodo di riposo della mente sovraffaticata dalla complessità dei calcoli. E’ con questo rientro a Bletchley Park, nota anche come stazione X, luogo a 75 Km. da Londra e principale sito di crittoanalisi del Regno Unito, che prende avvio una vicenda intricata, ma ad alta e crescente tensione.
L’ambientazione è resa in modo estremamente realistico e anche la descrizione dei protagonisti è di elevato livello, come la fine analisi psicologica.
Il bello però del romanzo è che quando si crede di aver capito tutto ci si accorge che ci sono ancora dei punti oscuri che necessitano di essere chiariti e l’autore lo fa immediatamente, seguendo un percorso di ineccepibile logicità. Da Enigma è stato tratto, come nel caso di altre opere di Robert Harris, un film, uscito nelle sale nel 2001, diretto da Michael Apted e interpretato da Dougray Scott e Kate Winslet, che riscosse, come il libro, un grande successo.
Da leggere, è un capolavoro nel genere delle spy story.

  • «
  • 1
  • »

1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 12 utenti online