Community » Forum » Recensioni

Le grandi opere del pensiero politico
5 1 0
Chevallier, Jean Jacques <1900-1983>

Le grandi opere del pensiero politico

Bologna : Il mulino, 1998

Abstract: La prima edizione francese di questo libro apparve nel 1949. Invece di costruire un panorama storico, Chevallier ha voluto offrire al lettore una sorta di galleria di ritratti. Sono sedici i testi prescelti da Chevallier per coprire l'arco temporale che va dalla stagione dell'assolutismo (Machiavelli, Bodin, Hobbes, Bossuet) al pensiero che vi si oppone e prepara la rivoluzione (Locke, Montesquieu, Rousseau, Sieye's), all'età postrivoluzionaria (Burke, Fichte, Tocqueville), per chiudere con le due opposte vie che hanno segnato la vicenda politica dell'ultimo secolo, il socialismo e il nazionalismo (Marx Engels, Maurras, Sorel, Lenin, Hitler).

Moderators: Valentina Tosi

528 Visite, 1 Messaggi
Utente 14075
1 posts

Consiglio caldamente la lettura di questo libro a chi vuole approcciarsi alla filosofia politica.
Riporta i pensieri dei grandi filosofi politici, parlando anche della loro vita, delle esperienze che hanno influenzato il loro pensiero.
È una lettura scorrevole e molto piacevole, che raccoglie diversi personaggi storici come Hobbes, Montesquieu, Marx, Lenin...

  • «
  • 1
  • »

1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 11 utenti online