Community » Forum » Recensioni

La confraternita delle ossa
3 1 0
Roversi, Paolo <1975->

La confraternita delle ossa

Venezia : Marsilio, 2016

Abstract: Milano, 2002. Molti misteri s'intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l'uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue... Da qui parte una complicata indagine che porterà Enrico Radeschi, giovane aspirante giornalista nonché hacker alle prime armi, a indagare, insieme allo scorbutico vicequestore Loris Sebastiani, su una misteriosa confraternita che trae ispirazione da san Carlo Borromeo e persegue un disegno spietato per ristabilire l'ordine morale in una società giudicata corrotta. A quello dell'avvocato seguiranno altri omicidi o presunti tali, come l'inquietante schianto di un aereo contro il grattacielo Pirelli. Nel frattempo, una conturbante femme fatale, soprannominata "la Mantide" dagli inquirenti, seduce e uccide giovani ragazzi nei giorni di festa, facendone poi sparire i corpi. Chi è la donna misteriosa? E chi la protegge? Qual è il disegno ultimo di questa confraternita millenaria? Cosa si nasconde nei sotterranei del Duomo di Milano e nella cripta di un'altra famosa chiesa milanese?

Moderators: Valentina Tosi

740 Visite, 1 Messaggi

Primo contatto con Paolo Roversi, mantovano dell’Oltre Po (è nato a Suzzara), dimorante a Milano dove esercita l’attività di scrittore, giornalista e sceneggiatore, e non poteva essere che con un romanzo giallo, genere da lui prediletto, evidentemente anche con positivi risultati, visti i numerosi premi ottenuti (nel 2020 lo Scerbanenco dei lettori, nel 2015 il Premio Selezione Bancarella e sempre nello stesso anno il Premio Garfagnana in Giallo, nel 2007 il Premio Camaiore per la letteratura gialla). Infatti La confraternita delle ossa, la cui trama si svolge esclusivamente a Milano, tranne che per una rapidissima puntata in Svizzera, è un poliziesco in cui compare per la prima volta la figura dell’aspirante giornalista Enrico Radeschi, un ragazzo giovane venuto lavorare nella città meneghina provenendo dal mantovano. Si succedono una serie di misteriosi delitti o di strani incidenti, come quello, accaduto veramente, di un piccolo aereo da turismo svizzero che impatta con il Pirellone. Aleggia un’atmosfera sinistra, una mancanza d’aria quale solo si può riscontrare in certi luoghi come nei sotterranei del Duomo e nella cripta di un’altra famosa chiesa milanese, in un un intreccio di misteri che vedono protagonisti gli adepti di una setta, una segreta confraternita che si ispira a San Carlo Borromeo e che intende ristabilire l’ordine morale in una società considerata corrotta e senza speranza. Radeschi, che cerca di diventare giornalista di nera, si mette all’opera, congiuntamente al vicequestore Loris Sebastiani, dando vita a una coppia veramente riuscita. Non bastassero i misteri della confraternita ci si mette anche una bellissima donna, chiamata la Mantide, che irretisce giovani ragazzi, se li porta a letto e poi li fa sparire. Mano a mano che la trama si sviluppa, con continui colpi di scena e anche novità, visto che per necessità Radeschi diventa un provetto hacker, il lettore ha netta la sensazione che si sia a un passo dalla svolta, che tutti quei misteri vengano svelati e che le vittime degli omicidi ottengano giustizia. Si pensa continuamente di essere prossimi alla soluzione, ma così non è, perché occorrerà attendere le ultime pagine; intanto si è come sulla graticola e questa capacità di avvincere è un merito che deve essere senz’altro riconosciuto all’autore.
Mi corre l’obbligo tuttavia di evidenziare che, per quanto piacevole e attraente, il libro ha il limite di una trama sì ben congegnata, ma anche alquanto improbabile, circostanza che gli impedisce di avere un giudizio di particolare livello pur in presenza della sua capacità di consentire un piacevole svago.
Poiché La confraternita delle ossa è il primo romanzo con protagonista Radeschi, cercherò di leggere anche i successivi al fine di formulare un giudizio compiuto sulla scorta degli elementi valutazione che via via emergeranno.

  • «
  • 1
  • »

1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 6 utenti online