Community » Forum » Recensioni

Sicilia esoterica
5 1 0
Fiume, Marinella

Sicilia esoterica

Newton Compton Editori, 07/11/2013

Abstract: Alla scoperta dei miti e dei riti arcaici dell'isola del soleUna guida preziosa tra le tenebre dell'isola del sole, raccogliendo dai luoghi e dai personaggi di un passato più o meno lontano briciole di sotterraneo mistero. Come capire altrimenti la Sicilia, questa cerniera tra Oriente e Occidente? L'essenza esoterica dell'isola ce la restituiscono scrittori come Giovanni Verga e il suo amico spiritista Luigi Capuana, ma anche Luigi Pirandello, che con lui partecipò a sedute medianiche. E come non ricordare Giuseppe Tomasi di Lampedusa, impietoso analista di una classe aristocratica – la sua – al crepuscolo e di una nascente, avida borghesia? Questo è innanzitutto un libro alla ricerca dei simboli perduti, perché luoghi, circostanze e fenomeni fisici non sono in Sicilia che simboli d'altro…Trovare il significato non è semplice, sia perché occorre risalire alle antiche testimonianze delle religioni misteriche, sia perché la trasmissione di un certo sapere avveniva oralmente. Distinguendo tra esoterismo e occultismo, si racconta anche del ruolo della Massoneria, del Magnetismo animale e dell'omeopatia, dell'interesse per il sonnambulismo e delle applicazioni di nuovi metodi sul versante della psichiatria.Riti, simboli e miti Intorno all'isola c'è un mare di misteroL'ora dei Demoni: il Diavolo Meridiano o Satana belloLa pantofola della regina ElisabettaRe Artù e il Santo Graal nel Paradiso del GebelI megaliti dell'Argimusco, un'alchemica Stonehenge sicilianaIl culto di Sant'Agata-IsideLa statua magica dell'elefante ("u liotru") e l'obelisco di CataniaLe arance del giardino delle EsperidiAnimali demoniaci: la culòrvaIl lungo viaggio dei coccodrilli dal Nilo ai fiumi sicilianiTerremoti, maremoti e isole effimere: il mito di ColapesceMedichesse, streghe, donne di fora nel carcere dello Steri a PalermoElena Thovez e la Società spiritica di ScordiaLa casa degli spiriti di Luigi Capuana...e tanti altri misteri esotericiMarinella FiumeNata a Noto, risiede a Fiumefreddo di Sicilia, cittadina di cui è stata sindaco per un decennio. Laureata in Lettere classiche presso l'Università di Catania, ha insegnato Italiano e Latino e ha svolto la funzione di supervisore di tirocinio presso la scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario dell'Università di Catania. Studiosa di antropologia e medicina popolare, ha pubblicato vari saggi di settore; ha scritto alcune voci per il dizionario Italiane, progetto del dipartimento per le Pari Opportunità; ha curato il dizionario biografico illustrato Siciliane. Ha pubblicato romanzi e ha collaborato al libro a più mani Un lenzuolo contro la mafia – Sono vent'anni e sembra domani a cura di Roberto Alajmo.

Moderators: Valentina Tosi

1063 Visite, 1 Messaggi

Sono sicuro che più d’uno, leggendo il titolo di questo libro, storcerà il naso, perché il termine esoterismo identifica certe dottrine spirituali in larga parte segrete, magari estendendo con ribrezzo questo concetto al satanismo, che è tutt’altra cosa. Basterebbe che leggesse il sottotitolo di questo interessante libro e capirebbe di che si tratta in realtà. In ogni parte del mondo esistono dei miti da scoprire e sono presenti dei riti antichissimi che si perpetuano non tanto come attrattiva turistica, ma perché chi li pratica è consapevole delle proprie radici. E’ ovvio che anche la Sicilia presenta queste caratteristiche, anzi di miti e di riti ne ha tantissimi, frutto delle diverse dominazioni che si sono avvicendate, ognuna collaborando a questo patrimonio collettivo. Perché l’Etna è anche chiamato Mongibello? Basta leggere questo libro e scopriremo l’origine di questo nome e delle numerose leggende che caratterizzano questo vero e proprio signore del fuoco. Vado a memoria e cito solo quelli di cui ho il ricordo, come il culto di Sant’Agata, oppure la biblica manna, che nell’isola è coltivata, senza dimenticare i non infrequenti terremoti e maremoti e il mito di Colapesce. Sono sovente tradizioni nate in epoche remote e che resistono ancor oggi perché fanno parte del patrimonio culturale di ogni siciliano, un patrimonio che incuriosisce il lettore e lo sprona ad andare avanti con le pagine alla ricerca di ulteriori notizie, in un crescendo d’interesse. Ci sono anche poi delle note dolenti, come nel caso del carcere dello Steri a Palermo, dove fra il 1500 e il 1782 il Sant’Uffizio torturò, mandando poi spesso anche a morte, centinaia di esseri umani accusati con leggerezza di eresia. Particolarmente interessante poi è anche il fenomeno dei santi neri, neri di pelle s’intende, oppure un personaggio a suo modi unico che risponde al nome di Giuseppe Migneco, ma anche chiamato, non a torto, Cagliostro il Piccolo. In queste pagine si mescolano, sovente accavallandosi, sacro e profano, a testimonianza che antichi riti pagani sono stati, solo in parte, sostituiti da quelli cristiani. Non potevano poi mancare l’occultismo, opportunamente distinto dall’esoterismo, il magnetismo animale e il sonnambulismo, elementi che introducono al più vasto discorso della psichiatria.
C’è anche un po’ di spazio, poco in verità, per Satana con l’ora dei demoni, quella in cui è più facile assaltare l’anima umana, sottraendola a Dio e possedendola. Ora, per alcuni si tratta del mezzogiorno, per altri della mezzanotte, insomma non c’è unanimità di vedute, come spesso capita al punto che la stessa fenomenologia è diversa fra località a volte distanti solo pochi chilometri. Io ho cominciato la lettura con l’intenzione di far passare un po’ di tempo, ma poi – devo ammetterlo – pagina dopo pagina mi sono dapprima incuriosito, poi mi sono veramente appassionato, tanti e spesso originali sono i miti e riti presenti in quest’isola che già di per sé è un vero e proprio mito.
Pertanto, appare ovvio come Sicilia esoterica non sia solo un passatempo, ma anche un testo capace di concretizzare un accrescimento culturale e in tal senso non posso che caldeggiarne la lettura.

  • «
  • 1
  • »

1030 Messaggi in 993 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 18 utenti online