Community » Forum » Recensioni
HarperCollins, 2020
Abstract: L'amicizia è l'amore nella sua prima forma. Ed è questo primigenio tipo di amore, puro e resistente a ogni acciacco, a spingere quattro amiche in una vecchia Mercedes bianca su una strada assolata e polverosa durante un afoso agosto, attraverso una Turchia in pieno Ramadan. Sono partite da Napoli, radunate da una perdita troppo grande per essere affrontata in solitaria dentro un palazzo antico, con le mura scrostate e senza ascensore. E siccome l'amicizia, quella vera, non conosce ostacoli né vacanze, ognuna di loro ha lasciato in attesa un lavoro, un amore, un figlio e si è stretta intorno a quel vuoto, per colmarlo di strada e storie. E così in questo viaggio, che da una metropoli libera e moderna come Istanbul passa ai cunicoli sotterranei dei Camini delle fate in Cappadocia, fino ad arrivare alle coste selvatiche e lucenti di Antalya, le quattro amiche scoprono di non essere sole, perché in realtà di donne con loro ce ne sono molte di più, madri, nonne, figlie. Sono stratificate nell'anima delle protagoniste, scorrono come sangue vivo sotto la loro pelle, irrorandole, e la voce si fa nitida attraverso le loro gole. Perché questa non è solo la storia di quattro amiche, ma di tutte le donne, o meglio quelle di un certo tipo. Quelle che sono cresciute con l'esempio delle altre che hanno combattuto, amato e vissuto prima di loro.
Moderators: Valentina Tosi
17 agosto 2021 alle 17:08
Una scrittura densa, delineata a brevi tratti, come le pennellate di un quadro impressionista.
Una lettura che ha la dimensione del racconto lungo, più che quella del romanzo.
Una storia che è principalmente un inno all'amicizia tra donne. La citazione riportata all'inizio del libro coglie il senso di quest'opera: "Stringiti alla comunità delle donne, perchè quando sarai vecchia saranno loro che ti salveranno: non i maschi" (L.Muraro).
1030 Messaggi in 993 Discussioni di 133 utenti
Attualmente online: Ci sono 10 utenti online