Community » Forum » Recensioni
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract: Margherita ha quattordici anni e sta per varcare una soglia magica e misteriosa: l'inizio del liceo. Un mondo nuovo da esplorare e conquistare, sapendo però di poter contare sulle persone che la amano. Ma un giorno, tornata a casa, ascolta un messaggio nella segreteria telefonica: è di suo padre, che non tornerà più a casa. Margherita ancora non sa che affrontando questo dolore si trasformerà a poco a poco in una donna, proprio come una splendida perla fiorisce nell'ostrica per l'attacco di un predatore marino. Accanto a lei ci sono la madre, il fratellino vivace e sensibile e l'irriverente nonna Teresa. E poi Marta, la compagna di banco sempre sorridente, e Giulio, il ragazzo più cupo e affascinante della scuola. Ma sarà un professore, un giovane uomo alla ricerca di sé eppure capace di ascoltare le pulsazioni della vita nelle pagine dei libri, a indicare a Margherita il coraggio di Telemaco nell'Odissea: così che il viaggio sulle tracce del padre possa cambiare il suo destino.
Moderators: Valentina Tosi
27 gennaio 2021 alle 14:16
Definirei questo libro un romanzo di formazione non solo di Margherita, la quattordicenne protagonista, ma anche del suo professore. Un'educazione sentimentale a prendere coscienza che talvolta la bellezza della vita sprigiona da eventi o situazioni dolorose (condensato nella metafora della nascita delle perle), ma anche che la vita, per essere tale, comporta coraggio (non si può vivere solo di letteratura ) e talvolta errori sul cammino. Una lettura da gustare lentamente perchè molte pagine sono intrise di rimandi, citazioni e tante metafore.
1030 Messaggi in 993 Discussioni di 133 utenti
Attualmente online: Ci sono 18 utenti online