Community » Forum » Recensioni

La teoria dei colori
1 1 0
Goethe, Johann Wolfgang von <1749-1832>

La teoria dei colori

Milano : Il Saggiatore, 1991

Abstract: Opponendosi al progresso della fisica sperimentale di Newton e alla sua teoria cromatica, Goethe rivendica fa centralità dei sensi dell'uomo nell'apprendimento della natura. Nella sua opera lo scrupolo minuzioso dell'osservazione si unisce a un fiducioso spirito filosofico di stampo illuminista, mentre l'amore per l'esperienza della natura si apre a tratti a vibrazioni poetiche. La teoria dei colori è un esempio luminoso di unità del sapere, che supera le barriere fra letteratura e scienza e costituisce un modello per un genere peculiare: la letteratura scientifica.

Moderators: Valentina Tosi

1563 Visite, 1 Messaggi
CARLO SAI
57 posts

è solo una lunghissima lista di effetti ottici senza una minima spiegazione del perché avvengono.
L'unica nota degna di nota è la frase in cui dice che la nostra percezione visiva è fatta anche di memoria in quanto con il battito delle palpebre dovremmo vedere a scatti...non ci avevo mai pensato

  • «
  • 1
  • »

1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 18 utenti online