Community » Forum » Recensioni
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract: La chimica può essere appassionante? Sì, e proprio a partire dall'argomento a prima vista più arido, la tavola periodica. Grazie alla brillante vena narrativa di Hugh Aldersey-Williams, gli elementi chimici prendono vita davanti ai nostri occhi. Attraverso letteratura, storia, geografia, geologia, astronomia, economia, religione, l'autore spiega perché il piombo veniva utilizzato nei sarcofagi per impedire che l'anima sfuggisse; ci racconta che il neon è stato usato per la prima volta a scopi pubblicitari nel 1913 per colorare di rosso la pubblicità del Cinzano; indaga le storie di chimici e alchimisti che hanno classificato, scomposto e sperimentato, spesso sulla propria pelle, gli elementi della realtà circostante.
Moderators: Valentina Tosi
10 dicembre 2018 alle 16:59
nulla a confronto con ZIO TUNGSTENO e il CUCCHIAINO SCOMPARSO. Comunque interessante nel scrivere l'importanza reale degli elementi nella vita quotidiana.
Non ci sono formule o teorie estreme della chimica, solo un lungo lunghissimo elenco degli elementi ed i loro utilizzi, perdendosi ogni tanto in storie che di chimica hanno poco.
1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti
Attualmente online: Ci sono 1 utenti online