Community » Forum » Recensioni

Siete pazzi a mangiarlo!
5 1 0
Brusset, Christophe <ingegnere>

Siete pazzi a mangiarlo!

Milano : Piemme, 2016

Abstract: Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un'ape, Additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di cartone o plastica riciclati altamente nocivi. Date di scadenza allungate ad arte. Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie, a volte perfino escrementi. Sughi e prodotti con carne di manzo che però all'origine era cavallo. Nonostante il livello di attenzione a ciò che mettiamo nel piatto sia oggi piuttosto alto, i pericoli a cui siamo esposti quando facciamo la spesa sono sempre in agguato. L'industria alimentare è un Far West in cui l'imperativo è: smerciare qualsiasi tipo di prodotto o materia prima, in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, ottenendo il maggior margine di guadagno possibile. Nessuno come Christophe Brusset, ingegnere che ha lavorato per anni ai massimi livelli delle principali multinazionali del cibo, può svelare i meccanismi allucinanti dell'industria alimentare, dopo esserne stato testimone e complice. Svela i lunghi viaggi delle materie prime da una frontiera all'altra, racconta quali procedure e trucchi si nascondono dietro i prodotti che troviamo sugli scaffali, e ci fa capire che per mantenere le superofferte che tutti rincorriamo, i grandi supermercati costringono i produttori ad abbassare la qualità.

Moderators: Valentina Tosi

1898 Visite, 1 Messaggi
CARLO SAI
57 posts

libro spettacolare, scritto in modo da cambiare completamente lista della spesa!
Dato che la fonte è autorevole si rmane ancora più sconvolti.
Ripete fino alla nausea che la colpa è del sistema economico cinese che inonda il mercato di cibo tossico mescolato con ogni tipo di spazzatura e messo sul mercato a prezzi irrisori...dopo qualche ritocco di additivi tutto diventa bello, buono e profumato, ma soprattutto a buon prezzo. La colpa è anche nostra che prima di far spesa guardiamo al prezzo e non da dove proviene.
il miele cinese non esiste, le spezie sono macinate per evitare di vedere dentro gli escrementi dei topi o
i mozziconi di sigarette! ! !
Le date di cadenza sono riportate sui tappi e non sulle etichette così sono più agevoli da cancellare e ritoccare...e 1000 altri trucchi nelle ditte di alimenti. PANICO

  • «
  • 1
  • »

1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti

Attualmente online: Ci sono 3 utenti online