Community » Forum » Recensioni
Milano : il Saggiatore, 2010
Abstract: Chi tiene alto lo sguardo oggi? Dove sono i valori che hanno guidato i patrioti del Risorgimento prima e i padri costituenti poi? A 150 anni dall'Unità d'Italia il presidente emerito della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, guarda all'Italia di oggi... Eppure, per il presidente, l'Italia resta uno straordinario paese, nato dalla lingua di Dante, creato dal sogno visionario di un manipolo di eroi diventato popolo; lo stesso popolo che ha ritrovato il suo orgoglio nella lunga corsa a ostacoli verso l'euro. L'Italia è il paese del Risorgimento e della Resistenza. L'Italia è diventato il paese della politica senza valori e senza ideali; della degenerazione dell'etica pubblica e della convivenza civile. Del declino economico, delle ideologie secessioniste. Degli scandali, dei conflitti personali inconcludenti e dei conflitti d'interesse mai conclusi. Un'intensa confessione davanti al camino, un bilancio, un taccuino laico per i 150 anni del nostro paese: in questo colloquio con Alberto Orioli, Carlo Azeglio Ciampi rivela le sue speranze per il futuro. E le sue delusioni. Perché questo non è il paese che sognava.
Moderators: Valentina Tosi
20 agosto 2017 alle 19:39
"Quando un popolo è politicamente malato, di solito ringiovanisce se stesso e ritrova, alla fine, lo spirito che aveva lentamente perduto per riscoprire e conservare la sua potenza. La civiltà deve le sue più alte conquiste proprio alle epoche di debolezza politica" Friedrich Nietzche; Umano troppo umano.
"Alzatevi all'alba per conoscere il miracolo del risveglio quotidiano della natura...dovrete mantenere lo sguardo alto e sentire l'energia dell'aria pungente del nuovo mattino"
La Patria è una comunione di liberi e d'uguali affratellati in concordia di lavori verso un unico fine. La Patria non è un aggregato, è un associazione.
" Vi sono periodi di crisi di trapasso in cui viviamo nello scontento e nell'indecisione, tra una vecchia routine che più non ci appaga e che addirittura ci ripugna, e una prospettiva nuova che non ci offre ancora una solida presa. Sono periodi in cui è ingrato vivere, per coloro che vogliono vivere da uomini, cioè da artefici del proprio avvenire" Guido De Ruggiero, 1946
Ciò che conta per essere felici non è il benessere acquisito ma lo stato d'animo di vivere con la speranza e la certezza che si progredisce, che si va avanti.
Sii ambizioso, scommetti sulla tua vita e sul tuo talento, mettiti alla prova.
" Senza educazione voi non potete scegliere giustamente fra il bene e il male; non potete acquistar coscienza dei vostri diritti, non potete ottenere quella partecipazione nella vita politica senza la quale non riuscirete a emanciparvi; non potete definire a voi stessi la vostra missione. L'educazione è il pane delle vostre anime" Giuseppe Mazzini
1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti
Attualmente online: Ci sono 1 utenti online