Community » Forum » Recensioni
Palermo : Sellerio, 2014
Abstract: 'Ora, Ampelio, secondo lei io mi metto a parlare del caso qui, al bar, di fronte a tutto il paese?'. 'Come, tutto il paese? Ci siamo solo noi quattro'. 'Appunto' confermò la commissaria. Ma in realtà tra la giovane commissaria Alice Martelli e i quattro vecchietti del BarLume s'è creato un feeling operativo. Il pettegolezzo come sistema investigativo trova una riconosciuta efficacia. E successo che Vanessa Benedetti è scomparsa. Venuta da fuori, dalla lontana Umbria, gestisce col marito Gianfranco, da cui ha divorziato per motivi fiscali, uno zoppicante agriturismo. Un giorno ordina chili e chili di carne, ma i tedeschi suoi ospiti pranzano regolarmente al Bocacito, il ristorante di uno dei pensionati. Poi svanisce nel nulla. Questo basta ai vecchietti per saltare al thriller: Vanessa uccisa dal marito che si è liberato del corpo. Tutte farneticazioni di anziani perdigiorno? A moltiplicare le ipotesi infinite che rimbombano nel BarLume, spunta una svolta imprevista. Atlante il Luminoso, un cartomante di successo, che aveva pronunciato da una televisione privata la sua preveggente verità sul caso Vanessa, viene ritrovato cadavere. Assassinio o suicidio? Nonostante la canicola a Pineta, i vecchietti del BarLume, con l'interprete investigativo delle loro maldicenze Massimo il barrista, sono in forma smagliante per dissolvere ogni dubbio, con l'arma della battuta letale e della rissa verbale, nel loro nuovo mistero.
Moderators: Valentina Tosi
17 ottobre 2014 alle 13:34
Per me è una lettura imprescindibile. Oramai le vicende di Pineta accompagnano le mie serate ed ogni volta che Marco Malvaldi sforna un nuovo capitolo delle indagini del barrista Massimo e di quei rubapensione dei quattro vecchietti che animano il BarLume, io devo correre ad acquistare il libricino Sellerio. Il viaggio in treno a/r Mantova-Milano poi è perfetto per portare a termine la lettura, infatti in quattro ore la storia scivola via fra risate e persone misteriosamente scomparse. Per chi ancora non conoscesse il genere, Malvaldi propone un giallo che costituisce l'ossatura della vicenda, tuttavia il gusto della lettura è dato dalle continue battute e dialoghi che si succedono all'interno del bar di Massimo, fra nuovi avventori e vecchiacci abituali. Il nuovo commissario Alice Martelli poi ha portato nuovo pepe nella storia, ed ora Massimo è combattuto fra lei e Tiziana, la sua banconista. In questo episodio il delitto è un po' deboluccio, poco accattivante, ma il Barlume vale sempre la lettura.
1028 Messaggi in 991 Discussioni di 133 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.