Titolo e contributi: Governolo nel Trecento : sulle sponde del Mincio un saggio di arte costruttiva e idraulica nella corrispondenza gonzaghesca / Carlo Parmigiani
Pubblicazione: Mantova : Sometti, 2014
Descrizione fisica:
175 p. : ill. ; 30 cm
EAN: 9788874955121
Data:2014
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Governolo si trova in una delle posizioni più strategiche di tutta la Pianura Padana, alla confluenza del fiume Mincio nel Po: un luogo unico per le sue peculiarità ambientali, costruttive ed idrauliche, in cui la storia si è concentrata e stratificata. Parmigiani approfondisce un preciso periodo storico, il Trecento, che fece da cerniera tra il passato remoto del Medioevo e la nuova cultura del Rinascimento, in cui Governolo attirò a sé le migliori tecnologie costruttive e idrauliche dell'epoca La ricostruzione di quel periodo storico è resa possibile grazie alla documentazione che ci viene dalla cosiddetta corrispondenza dei Paesi, ovvero il complesso delle lettere spedite dai funzionari dei vicariati locali verso la Mantova gonzaghesca, capitale del territorio, nella seconda metà del Trecento: si tratta di circa 600 lettere, spedite nell'arco di dodici anni, che ci raccontano un territorio soggetto a continui cambiamenti e al centro di tanti episodi che ruotano in particolare attorno alle vicende della rocca, baluardo architettonico e militare di cui oggi rimangono poche tracce.
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
-
Data di pubblicazione:
2014
-
Target:
adulti, generale
Testi (105)
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag