Occidente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Farneti, Mario

Occidente

Abstract: L'Italia di Mussolini ha scelto la neutralità e non si è schierata a fianco di Hitler. Nove mesi dopo la caduta del nazismo, L'Armata Rossa ha oltrepassato il fiume Oder, ma con l'intervento delle truppe italiane è stata fermata e respinta: la terza guerra mondiale si è conclusa con l'entrata de soldati di Mussolini a Mosca e il dissolvimento dell'Unione Sovietica. Ottobre. 1972: dopo mezzo secolo di potere e quasi novantenne, il Duce sta per celebrare il Cinquantenario dell'Era Fascista. L'impero, modellato sull'immagine di quello di Roma, si estende dalla Somalia alle steppe russe. Ma sotto la superficie degli eventi pubblici, un centro di potere occulto complotta per rovesciare il regime.


Titolo e contributi: Occidente : romanzo / Mario Farneti ; postfazione di Gianfranco de Turris

Pubblicazione: Milano : TEA, 2006

Descrizione fisica: 318 p. ; 20 cm.

ISBN: 88-502-0775-1

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: TEA due ; 1334

Nomi: (Editore)

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] ThZ (0)

Luoghi: Milano

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Martino dall'Argine XX LI FAR OCC MT-4073 Su scaffale Prestabile
Quistello XX 853.92 FAR OCC QT-27463 In prestito 28/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.