Abstract: Non è un romanzo consolante. La cavalcata infernale di una banda di irregolari sudisti, durante la guerra civile americana, vuole essere metafora per esplorare lo scatenarsi della violenza generato dal più radicale vuoto di valori. Analogamente, la proiezione della stessa violenza in un futuro remotissimo, o il suo recupero in un passato tanto recente da fondersi con l'attualità, intendono segnalare una patologia psichica di dimensioni sociali, che nel deserto emotivo e nell'assenza di solidarietà trova il proprio fondamento. In tutte queste dimensioni diventa apocalittico fattore di distruzione. Ripeto, non è un romanzo consolante. Credo alla funzione della narrativa come elettroshock, unica via per smuovere le coscienze. (V.E.)
Titolo e contributi: Black Flag : romanzo / Valerio Evangelisti
Pubblicazione: Torino : Einaudi, [2002]
Descrizione fisica: 217 p. ; 20 cm.
ISBN: 88-06-16094-x
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bozzolo | AN NI EVA | BZ-26683 | Su scaffale | Prestabile | |
Castel Goffredo | MAG 853.9 EVA VAL 086.032 | CG-21591 | Su scaffale | Prestabile | |
San Benedetto Po | XX 853.9 EVA VAL | SB-20743 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana | MAGAZ A RI EVA BLA | VD-64608 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag