Abstract: La prima nave di linea regolare fra i pianeti, l'Ares, è al suo viaggio inaugurale. Porta su Marte, tra gli altri, lo scrittore di fantascienza Martin Gibson, che sarà testimone delle dure lotte dei pionieri per colonizzare il pianeta: un mondo quasi privo di vegetazione e poverissimo di ossigeno, sul quale uomini coraggiosi combattono per rendere migliore quella che considerano la loro nuova patria. Pubblicato nel 1951, dieci anni prima del volo di Gagarin, e già l'anno seguente tradotto in Italia per inaugurare la gloriosa collana Urania, Le sabbie di Marte è un romanzo visionario e avvincente che ha saputo anticipare gli sviluppi tecnologici e scientifici dei decenni successivi. Clarke dimostra di essere non solo uno straordinario profeta dei viaggi spaziali, ma anche, e soprattutto, un grande scrittore, capace di restituirci con mirabile immediatezza la suspense e l'emozione del viaggio di esplorazione, la piccolezza delle ambizioni umane trapiantate sul nuovo pianeta e la grandezza d'animo dei pionieri della colonizzazione marziana.
Titolo e contributi: Le sabbie di Marte / Arthur C. Clarke ; traduzione di Maria Gallone
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, c1952 (stampa 1977)
Descrizione fisica: 244 p. ; 19 cm.
Data:1977
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel Goffredo | MAG 823.9 CLA ART 029.016 | CG-13031 | Su scaffale | Prestabile | |
Felonica | XX 823 /9 | FE-8681 | Su scaffale | Prestabile | |
San Martino dall'Argine | XX LUK*FAN CLA SAB | MT-1511 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana | MAGAZ A RFAN CLA SAB | VD-56247 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag