Trovati 42103 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce (qui sotto) o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 42103 documenti.
L'accademia delle befane / Fulvia Degl'Innocenti, Anna Laura Cantone
Arka, 2021
Abstract: Non cercate l'accademia delle befane sulla cartina: è come il castello della bella addormentata: impossibile da trovare, a meno che lo si voglia veramente...
Non ricordi, nonnino? / An Swerts & Eline van Lindenhuizen
Clavis : Il Castello, 2021
Abstract: Il nonno ricorda ancora molto dei suoi anni d'infanzia. Ma comincia a dimenticare tante cose, comprese le parole e il loro significato. La causa è la malattia del nonno, spiega la nonna a Carlotta. Nonno e nipote sono inseparabili e Carlotta aiuta il nonno come può...
Il treno / salah El Mur ; traduzione dall'arabo di Anita Magno
Mesogea ragazzi, 2020
Abstract: Mansùr e sua mamma, Bakhita, un giorno prendono un treno di buon mattino per fare «un grande viaggio» e andare a trovare la nonna anziana in una città molto lontana, sulle rive del Nilo. Il treno lascia la stazione ed ecco che il viaggio ha inizio: meraviglioso, popolato da strane, bizzarre creature che si susseguono di fermata in fermata, colorate e oniriche.
Accademia nazionale di Santa Cecilia, Fondazione : Curci, 2020
Abstract: Una famiglia strampalata. Il papà dice di lavorare in un importante locale jazz. La mamma fa la cantante ed è via per lavoro. E in mezzo c’è Dora, che ha 12 anni ed è tanto attenta alle cose, non si accontenta mai di quel che vede. Sarà la musica di un pianoforte a tenerli insieme. Sarà l’amore a tenerli uniti. E musica e amore passano attraverso Dora e il suo mondo, i suoi sogni, la sua voglia di ritrovare calore, di trovare legami inaspettati, di abbracciare. Vagamente ispirata a una celebre canzone jazz, una storia d’amore, di musica e di coraggio. Come dice la canzone, c’è qualcuno che ha la chiave per aprire il mio cuore: quella chiave si chiama Dora.
Manuale d'incanto / Alessandra Di Consoli, Cristiano Sormani Valli
[S.l.] : Sabir, 2020
Abstract: Questo è un piccolo manuale per l'incanto. Manuale, perché ogni disegno è fatto da mani abili che immaginano storie attraverso i colori, che trasformano pensieri in personaggi e nuovi mondi da esplorare. D'incanto, perché le filastrocche che accompagnano le illustrazioni, come nelle migliori fiabe, sono piccoli incantesimi, distributori di magia. Questo libro è un piccolo viaggio. Ogni disegno è un passo: nella natura, nell'immaginazione, nelle piccole storie che ogni filastrocca racconta. Ci sono le nuvole, la luna, papaveri, api, miele, il profumo del glicine. Ci sono ballerine che inventano l'universo danzando, pensieri come barchette di carta nel mare, una balena che è anche un'isola e una ragazza radice. Ci siamo tutti noi: acrobati nel mondo. Questo è un libro rivolto a bambini da 0 a 100 anni. E anche un po' di più, se vi va. Disegni che cantano e incantano. Una storia per ognuno. Un'illustrazione, una filastrocca legata al cuore. Disegni necessari, rime di colore. Manuale d'incanto per chi si sa meravigliare. Mondi possibili, piccole storie da narrare. Cercando una strada che ci riporti a casa. Che poi è quel posto speciale dove la vita chiama. Età di lettura: da 5 anni.
Sulle ali dell'Angelo / Michael Morpurgo ; illustrazioni di Quentin Blake
Jaca Book, 2020
Abstract: È una notte stellata, fredda, magica. Un bambino, un pastorello di appena nove anni, racconta con delicatezza e con stupore l'esperienza straordinaria che ha vissuto. Mentre i suoi fratelli, il padre e lo zio sono invitati a seguire la stella per far visita al Bambino, a lui viene chiesto di restare a badare al gregge. Ma nella notte in cui tutto si compie e in cui tutto è possibile, l'angelo Gabriele ritorna di nascosto dal bambino e lo porta in volo, segretamente, ad ammirare Gesù appena nato. Lui, un povero pastorello, è il primo a testimoniare il miracolo di Natale. Lui, ora è diventato nonno e lo racconta ai suoi nipoti. È il miracolo di Natale che si ripete. Sembra impossibile non crederci.
Il lupo ha un segreto / Brigitte Delpech, Rémi Saillard
Clichy, 2020
Abstract: Il Lupo ha un segreto. Quindi, se ne sta zitto zitto per conto suo senza parlare con nessuno… Ma non è facile con tutti gli amorevoli vicini di casa che vogliono fare amicizia con lui: una bambina con una mantellina rossa, tre maialini, Mamma Capra e i suoi sette capretti… Resta il fatto che un segreto è un segreto. Shhhh, ve lo svelo solo un pochino: il Lupo, in realtà, non ha alcun desiderio di essere cattivo, ama suonare il violino ed è appassionato di pasticceria, la vergogna della stirpe dei lupi! Così si allena nel suo laboratorio segreto a diventare un vero lupo cattivo…
Mi dispiace / Kate Bucknell ; illustrazioni di Renée Treml
Gribaudo, 2020
Abstract: Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Libro per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per dire mi dispiace.
Per favore / Kate Bucknell ; illustrazioni di Renée Treml
Gribaudo, 2020
Abstract: Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Una collana di libri per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per dire per favore
Buon Natale, Piccola Talpa! / testo di Orianne Lallemand ; illustrazioni di Claire Frossard
Auzou : Gribaudo, 2020
Abstract: È la vigilia di Natale. La neve scende fitta e ricopre tutto con il suo mando candido. Piccola Talpa si annoia, chiusa in casa: cosa può fare nella lunga giornata che l'aspetta? A un tratto... Toc-toc-toc! Chi bussa alla porta?
L'albero delle 1000 dolcezze / Angela Ragusa ; [illustrazioni Silvana Di Marcello]
Giunti, 2020
Abstract: Mimma vive in una città grigia, che c'era una volta, o forse ci sarà, piena di palazzi e automobili, strade grigie e gente frettolosa che ha sempre tante cose da fare. Ma un giorno, da una pozzanghera, si alza un alberello che diventa grande, grande, grande... Una storia che parla della frenesia quotidiana, di sogni e speranze!
Gallucci, 2020
Abstract: Vacanze al mare? Cosa? Con la sabbia nelle orecchie ad arrostire come bistecche? Dovrei andare con loro? Ma neanche a peso d'oro!
Promenade / Jungho Lee ; [adattamento testi a cura di] Bernard Friot
Lapis, 2020
Abstract: C’è un grande libro in cima a una collina, semiaperto, lascia intravedere un bagliore luminoso. Inizia così il viaggio del lettore attraverso immagini fantastiche, insolite e incantate, metafore visive di quella magia che si crea ogni volta che ci troviamo di fronte a una buona storia, catturati dall’energia di un libro. Ogni tappa del viaggio è uno scenario, ogni scenario ha per protagonista un libro. Immagini come enigmi, offerti al lettore affinché possa attribuirgli un significato, attingendo dal proprio mondo interiore. L’artista Jungho Lee, noto come il Magritte coreano, rende omaggio ai libri e alla letteratura, al loro potere di trasportarci in mondi immaginari, dentro e fuori di noi. I libri sono laghi di stelle in cui pescare i propri sogni, cieli aperti dove il qui e l’altrove si confondono, case di pura luce, orizzonti d’acqua in cui specchiarsi. E, ancora, sono pezzi di torta da assaporare con calma, sono approdi sicuri, sono specchi di carta. Tra immagini oniriche e metaforiche, questo libro dilata all’infinito l'immaginazione. Gli scenari enigmatici di Jungho Lee sono magistralmente accompagnati dai versi di Bernard Friot, brevi come aforismi, che offrono una sorprendente chiave interpretativa.
Pianeta nascosto / Ben Rothery ; traduzione di Cristina Peraboni
Rizzoli, 2020
Abstract: "Questa è la mia lettera d'amore per il pianeta Terra. Spero che possa risvegliare in voi lo stesso senso di meraviglia che da sempre provo di fronte alla natura." Così Ben Rothery ci presenta "Pianeta nascosto", volume che celebra i segreti di specie animali più o meno note del nostro pianeta: dai maestosi leoni africani al minuscolo uistitì pigmeo. I suoi disegni incredibilmente realistici, accompagnati da testi brevi e accurati, ci mostrano la straordinaria varietà della natura attraverso gli occhi del raffinato illustratore che Ben è oggi e del bambino appassionato del mondo animale che è stato.
Gallucci, 2020
Abstract: Barnabus è metà topo e metà elefante. Vive in un laboratorio dove si creano animaletti perfetti. Lui, però, tanto perfetto non è. Per questo l'hanno scartato e lo tengono nascosto. Finché un giorno il desiderio di libertà porta lui e i suoi amici "difettosi" a fuggire e conquistare la propria vita
Gli invincibili / di Kwame Alexander ; illustrato da Kadir Nelson ; traduzione di Paola Quintavalle
Roma : Orecchioacerbo, 2020
Un tempo per tutto / Christian Demilly, Laurent Moreau
Emme, 2020
Abstract: C'è un tempo per tutto, un tempo per sé, un tempo per gli altri; c'è il tempo che passa, il tempo che fa e il tempo che servirà... Parole semplici per descrivere i momenti che compongono una vita; immagini tenere e poetiche per raccontarne la storia.
Natale notte di meraviglia / Silvia Vecchini, Lara Hawthorne
Lapis, 2020
Abstract: L'arrivo a Betlemme a dorso di un asino, l'annuncio dell'angelo, il cielo acceso di luce abbagliante, la nascita, i pastori in festa, l'arrivo dei tre Re d'Oriente con i loro doni, ai quali Giuseppe non avrà nulla da offrire, nemmeno le parole, chiuse in gola dall'emozione. Un racconto già universalmente noto, ma narrato da un punto di vista originale: la notte della nascita di Gesù immaginata come la narrazione in presa diretta di un personaggio che, pure importante, nella narrazione della natività vive in secondo piano. Gli eventi narrati da Giuseppe sono prodigiosi, ma le sue emozioni di padre sono tutte umane e arrivano dritte al cuore del lettore.
Babbo Natale fa gli straordinari / Michele D'Ignazio ; illustrazioni di Sergio Olivotti
Rizzoli, 2020
Abstract: Babbo Natale è davvero soddisfatto della sua nuova vita: il lavoro di netturbino gli piace, la cooperativa che ha aperto insieme alla Befana per produrre regali riciclando rifiuti funziona, Bice va a trovarlo tutti i giorni e le sue api producono tanto miele buonissimo. Potrebbe essere più felice? Forse sì. E a farglielo capire sarà Neve, una bambina che ha espresso un desiderio molto speciale.