Trovati 526 documenti.
Trovati 526 documenti.
La piscina cretese. Poesie / Emanuele Marazzini ; nota introduttiva di Giancarlo Baroni
Viadana : Fondazione Daniele Ponchiroli, 2022
Poesie del disamore / Cesare Pavese
Viterbo : Attraverso, 2022
Abstract: Semplice e oggettiva, simbolica e naturalistica, discorsiva e prosastica: la poesia di Cesare Pavese è un tiepido prolungamento della nostalgia crepuscolare di stampo gozzaniano, è l'incedere fruttuoso e malinconico nei campi e nelle strade cittadine, un dipinto impressionista che rivela la solitudine quale virtuosa privazione del bisogno o come temibile condanna esistenziale. E talvolta il vuoto si riempie di versi lunghi e cadenzati, in una tenera indulgenza verso tutto ciò che è fisicamente presente agli occhi del poeta, traduttore onnisciente e solitario di interstizi sotterranei.
Sulle rive dei fossi : poesie / Ernesto Flisi
Mantova, Publi Paolini, 2022
L'eternità vissuta / Tersilla Federici
Roma : Pagine, 2022
Passeggeri col sorriso di pioggia / Tersilla Federici
Roma : Dantebus, 2021
Il colore del tempo (Poesie e fotografie) / Giancarlo Baroni ; prefazione di Fabrizio Azzali
Viadana : Fondazione Daniele Ponchiroli, 2020
Mentre eravamo altrove... / Antonietta Micali
Villalba di Guidonia : Aletti, 2020
La compagnia più bella / Kathleen Jamie ; traduzione e cura Giorgia Sensi
Milano : Medusa, 2018
Animali di strada / Massimo Bondioli [poesie], Mauro Ferrari [illustrazioni]
Rossopietra, stampa 2018
Poesia completa / Alejandra Pizarnik; a cura di Anna Becciu; traduzione di Roberta Buffi
Faloppio (CO) : LietoColle, 2018
Einaudi, 2018
Abstract: Il libro contiene componimenti del grande poeta latino Gaio Valerio Catullo, perlopiù brevi, dedicati alla passione rosso fuoco per la sua amata Clodia, vibranti di energia polemica contro la mediocrità della gente che sa solo criticare e spettegolare, colmi di smarrimento per i sentimenti struggenti che a volte confondono l'animo. Un poeta straordinario e intramontabile, un poeta ancora talmente potente con i suoi versi a volte ispirati a volte decisamente osceni che i lettori ne rimarranno stregati. Completano il libro: l'introduzione di Luca Canali che descrive Catullo in 10 parole chiave e la tavola sinottica finale con la biografia dell'autore e i fatti storici.
Amor là nel profondo : poesie per giovani innamorati / Giacomo Leopardi ; a cura di Roberto Mussapi
Salani, 2018
Abstract: «Straziato nel corpo, deriso tanto a Recanati quanto a Napoli, rovinato nell'infanzia da un padre fanatico e una madre spettralmente devota, isolato dagli intellettuali che aveva frequentato [...], Leopardi gonfia il petto e parla alla luna, parla all'infinito, parla a quelli di casa sua. Insegna anche a noi a parlare a loro, all'immensità, a non sentire assoluta la nostra solitudine. Dolore, certo, è la sua dimensione: ma risponde scrivendo, creando bellezza, mettendosi alla pari del cielo e della luna» (Dall'introduzione). Una selezione dei "Canti" di Giacomo leopardi sull'amore viene qui proposta in un'antologia curata da uno dei più apprezzati poeti contemporanei.
Asola : Gilgamesh, 2018
Emozioni riverbere / Laura Righi
Roma : Vertigo, 2017
Abstract: La ricerca, il bisogno di scavare e arrivare all'osso e ai nervi, alle pieghe più riposte. Le atmosfere d'ombra si sposano alla luce e questa ricerca poetica ricalca un atteggiamento reale, concreto. Una voglia di stanare la bellezza da ogni angolo, mostrarla al lettore in tutta la sua nudità, senza orpelli ma mirando a comunicare un mondo tutto personale eppure da condividere.
Minuscole / raccolta poetica di Rosanna Flisi ; nota introduttiva di Luigi Bedulli
Viadana : Fondazione Daniele Ponchiroli, 2017
The poetry pharmacy / William Sieghart
London : Penguin books, 2017
Dietro le quinte / Annalisa Usuardi
Mantova : Sometti, 2017
La ballata di via degli orti e altre anomalie / Floriano Rubiano Fila
Asola : Gilgamesh, 2017
Abstract: Una via, via degli Orti, concreta o simbolica, sospesa tra fantasia e realtà, in cui si accende e appassisce una corolla di storie e passioni, memorie e amarezze, entusiasmi e delusioni evocate da un io poetante, che si muove tra narrazioni essenziali, ritmi volutamente semplici e brevi voli di lirica o elegiaca poesia. La lunga ballata iniziale è il centro ispiratore della raccolta... Le due sezioni successive ("Insignificanti anomalie" e "Incidenti di percorso") registrano una lunga sofferta meditazione sul senso del cammino, della speranza e della disillusione, della luce e dell'ombra.
I dialetti nelle valli del mondo : poesie / AA. VV. ; introduzione di Alfredo Spanò
Pellicano, 2017
Abstract: "Antologia che rappresenta lo specchio di quanto realizzato finora dal progetto omonimo al libro attraverso gli spettacoli tenutisi, e si propone di dilatare attraverso la lettura le emozioni che gli artisti hanno saputo trasmettere al pubblico che li ha seguiti con passione nelle sale. Seppure sia impossibile rivivere semplicemente attraverso la lettura l'atmosfera fiabesca e avvincente creata dalle architetture e dalle luci, dalla fusione delle parole dei poeti e dei ritmi dei musicisti, sono convinto che la passione, la fantasia, l'ironia, la nostalgia e i variegati sentimenti che trapelano da queste rime non mancheranno di coinvolgere ed emozionare chi saprà sfogliare questo libro aprendo il cuore ai messaggi profondi che contiene". Alfredo Spanò